Una catena di distribuzione difettosa può causare diversi sintomi, che possono indicare la necessità di un'ispezione o di una sostituzione. Ecco alcuni sintomi comuni di una cattiva catena di distribuzione:
Mancate accensioni del motore: una catena di distribuzione usurata può causare mancate accensioni del motore perché influisce sulla sincronizzazione dell'albero a camme e dell'albero motore, portando a tempi errati del processo di combustione.
Rumore sferragliante: uno dei segni più comuni di una catena di distribuzione difettosa è un rumore sferragliante proveniente dal motore, soprattutto quando il motore è al minimo o si avvia. Questo rumore è spesso dovuto a una catena di distribuzione allentata o usurata.
Spia del motore di controllo: Una catena di distribuzione difettosa può far accendere la spia del motore di controllo. Il modulo di controllo del motore (ECM) rileva problemi di temporizzazione e illumina la spia.
Trucioli metallici nell'olio: quando la catena di distribuzione si usura, può produrre trucioli metallici che finiscono nell'olio motore. Trovare particelle metalliche durante un cambio d'olio è un segno che la catena di distribuzione potrebbe deteriorarsi.
Il motore non si avvia: se la catena di distribuzione si rompe, il motore non si avvia perché l'albero a camme e l'albero motore non sono più sincronizzati. Ciò può causare gravi danni al motore.
Scarse prestazioni del motore: una catena di distribuzione allungata o danneggiata può causare scarse prestazioni del motore, inclusa perdita di potenza, ridotta efficienza del carburante e regime minimo irregolare.
Suoni ritorni di fiamma o scoppiettanti: un brutto kit catena di distribuzione può causare una fasatura errata delle valvole del motore, provocando ritorni di fiamma o scoppiettii dallo scarico.
Se si verifica uno di questi sintomi, è importante far controllare il veicolo da un meccanico qualificato il prima possibile per evitare ulteriori danni al motore.